Si interviene su un edificio molto caro alla comunità cortonese, al centro dei giardini urbani del Parterre.
La richiesta della committenza era quella di creare un luogo di incontro destinato prevalentemente ai giovani, dove oltre al piacere di stare assieme, si potesse condividere il piacere per la musica, anche live, la lettura ed il buon cibo.
Tutta la grafica del progetto è stata ideata dall’architetto Renato Floris.
Dopo averlo attentamente valutato, ho pensato di annullare la presenza dell’edificio, tinteggiandolo totalmente di un unico colore verde chiaro, riducendolo ad un fondale su cui far risaltare dei grandi banner che connotassero fortemente la nuova scena.
-
Internamente, al piano terra un bar ed un laboratorio per la preparazione dei cibi.
Al piano primo una sala interna e la terrazza coperta da teli a continuazione dei banner di facciata.
L’ingresso è segnalato dalla presenza di una fontana e da una estesa pavimentazione in legno su cui si sviluppano le varie aree di seduta. Pouf in rattan con tavolini bassi per conversazioni informali, sedie in ferro di vari colori per i tavoli da pranzo e tavoli alti e sgabelli per pasti veloci ed aperitivi.
I principali arredi, interni ed esterni, sono stati disegnati appositamente per caratterizzare al meglio le diverse aree.